
mercoledì 23 luglio 2025
Il Lago di Martignano è un’area naturalistica di grande valore, e la sua tutela richiede un monitoraggio costante per prevenire degrado ambientale, abbandono rifiuti e accensione di fuochi, che in passato hanno provocato incendi pericolosi; proprio per questo motivo, come da consuetudine, venerdì 11 luglio 2025 è stato effettuato un controllo congiunto con la partecipazione del Servizio Guardiaparco dell’Ente Parco, dei Carabinieri Forestali della Stazione di Manziana, dei Carabinieri della Stazione di Anguillara Sabazia, della Polizia Locale di Anguillara e della Città Metropolitana di Roma e con il supporto delle unità cinofile dell’Arma.
Durante i controlli sono state identificate diverse persone e sono stati elevati circa 15 verbali per campeggio non autorizzato e circolazione fuoristrada di veicoli a motore.
L’Ente Parco ringrazia tutte le forze coinvolte per l’impegno condiviso e ricorda che campeggiare e accendere fuochi all’interno del Parco è severamente vietato. Il materiale sequestrato può essere restituito previo pagamento della sanzione presso la sede dell’Ente Parco, in Via Saffi 4/A a Bracciano.
Tutelare il Lago di Martignano, e l’ambiente che ci circonda in generale, significa proteggere un patrimonio naturale che appartiene a tutti noi. È nostro dovere prendercene cura e rispettarlo affinché rimanga un luogo integro, sicuro e accogliente. Ogni gesto conta: la responsabilità è collettiva, ma comincia da ciascuno di noi.