13 Luglio 2025 EcoVoce – Laboratori di VoceTerapia e Canto in Natura - TESORI NATURALI 2025 EcoVoce è un progetto che riconnette le persone alla propria voce interiore attraverso un dialogo con la natura. Le attività, svolte all’aperto nel Parco Naturale Bracciano-Martignano, valorizzano l’ambiente come spazio di cura e consapevolezza. Leggi di più 13 Luglio 2025 Bollicine Geoarcheologiche - TESORI NATURALI 2025 Passeggita fino alla Rocca Orsini di Trevignano Romano, prima del tramonto sarà forita una spiegazione archeologica e geologica di tutta l’area sabatina, e mentre attendiamo che il sole tramonti sul lago verrà offerto un piccolo aperitivo per assaporare il tutto in maniera più suggestiva. Leggi di più 12 Luglio 2025 SULLE TRACCE DELLA GLACIAZIONE - TESORI NATURALI 2025 Il percorso si avvicina ad uno dei monti del Parco Bracciano-Martignano che ha la caratteristica di ospitare una faggeta depressa: alberi che solitamente si trovano intorno ai 1000 metri di quota scendono in questa zona fino ai 500 metri, permettendoci di arrivare in un bosco tipicamente montano che raramente si trova così vicino alla costa. Leggi di più 12 Luglio 2025 CONCERTO NEL BOSCO - TESORI NATURALI 2025 Evento GRATUITO promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e gestito da realtà del territorio nell'ambito del cartello regionale Tesori Naturali 2025, programma Giorni Verdi - Regione Lazio Leggi di più 6 Luglio 2025 Escursione guidata alla scoperta della Faggeta di Monte Raschio - TESORI NATURALI 2025 L’escursione sarà guidata da un esperto dell’ambiente boschivo e da un’educatrice peri più piccoli. Si camminerà alla scoperta del bosco, imparando a conoscerne le caratteristiche, gli abitanti, la storia e l’ecologia. Leggi di più 5 Luglio 2025 FOREST BATHING E YOGA- TESORI NATURALI 2025 COME IN UN PICCOLO PERCORSO INIZIATICO, NELLA PARTE MENO CONOSCIUTA DEL LAGO, SOSTEREMO PRESSO UNA QUERCIA CENTENARIA CHE CI APRIRà LA STRADA D’INGRESSO AL BOSCO Leggi di più 5 Luglio 2025 La Frittata è Fatta - TESORI NATURALI 2025 Visita guidata del centro storico e del Museo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare Augusto Montori. Leggi di più 5 Luglio 2025 Rapaci del giorno e della notte - TESORI NATURALI 2025 L’evento prevede la visita guidata alla Caldara di Manziana e l’attività di approfondimento sui rapaci del territorio Leggi di più 29 Giugno 2025 Il viandante sulle mappe – Respirare con gli alberi - TESORI NATURALI 2025 Cammino e pratica corporea si alterneranno durante il seminario. Leggi di più 29 Giugno 2025 Cammino d’Acqua e di Pietra sulla Romea - Tappa Bassano/ Trevignano - TESORI NATURALI 2025 Una esperienza di cammino lungo la storica Romea Strata, nel tratto che collega Bassano Romano a Trevignano Romano. Leggi di più 29 Giugno 2025 MARTIGNANO KAYAK TOUR - TESORI NATURALI 2025 Escursione guidata con apprendimento di tecniche di base di pagaiata e di sicurezza. Cenni storici ed archeologici, sosta sul sito della villa romana di epoca imperiale, pranzo al sacco, ritorno. Leggi di più 28 Giugno 2025 LA VILLA DI VINCENZO GIUSTINIANI E IL BORGO ANTICO DI BASSANO ROMANO - TESORI NATURALI 2025 La Villa Giustiniani-Odescalchi, con l’annesso parco di 23 ettari, si trovava nel feudo di Bassano Romano, antica proprietà degli Anguillara che venne venduta alla famiglia Giustiniani nel 1595. Fu il Marchese Vincenzo Giustiniani ad ampliare e rinnovare, poi, il palazzo. Leggi di più