Domenica 12 Ottobre 2025 Occhio al fungo - TESORI NATURALI 2025 Né piante né animali, i funghi costituiscono un regno a sé stante di organismi affascinanti che prosperano nell'ombra. Questi maestri del riciclo trasformano la materia morta in nuova vita, tessendo invisibili reti sotterranee che connettono interi ecosistemi forestali. Leggi di più Domenica 12 Ottobre 2025 Meraviglie della Tuscia: tra storia, archeologia e natura nell'Antichissima Città di Sutri - TESORI NATURALI 2025 Cammineremo immersi nella Natura e nella Storia di un luogo straordinario. Leggi di più Sabato 11 Ottobre 2025 Lettere dalla pastorizia. Scritture di pastori transumanti di Fano Adriano - presentazione libro - TESORI NATURALI 2025 Presentazione al Museo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare “Augusto Montori" del libro Lettere dalla Pastorizia, Scritture di pastori transumanti di Fano Adriano. Leggi di più Sabato 11 Ottobre 2025 Le voci del vulcano - IL CAMMINO DEI VULCANI - Giornata del Camminare Viandanza: da Bracciano a Manziana - TESORI NATURALI 2025 Un cammino sul territorio pensato e raccontato da un gruppo di espertiUn cammino nella natura e nella geografia umana, fra crateri e laghi, boschi e valli. Leggi di più Sabato 11 Ottobre 2025 La foresta, le valli, i panorami: in cammino sui sentieri della Faggeta di Bassano - TESORI NATURALI 2025 Festeggiamo l'autunno a Bassano Romano sui sentieri che da Valle Quaranta ci portano a Poggio Pusigliano Leggi di più Domenica 5 Ottobre 2025 Il Bosco fra storia e leggenda - TESORI NATURALI 2025 Passeggiata all’interno del bosco con annesse tante curiosità e aneddoti sul nostro territorio a tema geologica ed archeologico, accompagnati da due professioniste Leggi di più Domenica 5 Ottobre 2025 SULLE TRACCE DELLA GLACIAZIONE - TESORI NATURALI 2025 Il percorso si avvicina ad uno dei monti del Parco di Bracciano-Martignano che ha la caratteristica di ospitare una faggeta depressa: alberi che solitamente si trovano intorno ai 1000 metri di quota scendono in questa zona fino ai 500 metri, permettendoci di arrivare in un bosco tipicamente montano che raramente si trova così vicino alla costa. Leggi di più Sabato 4 Ottobre 2025 Il viandante sulle mappe – Respirare con gli alberi - TESORI NATURALI 2025 Conduce Eva Paciulli. Insegnante Feldenkrais®. Compagnia Bianco Teatro. Leggi di più Domenica 28 Settembre 2025 Caldara, che tesoro! - TESORI NATURALI 2025 Preparati a vivere un’avventura emozionante con la caccia al tesoro naturalistica alla Caldara di Manziana! Esplora il paesaggio, scopri piante, rocce e segreti nascosti, e risolvi enigmi immergendoti nella natura. Un modo divertente e coinvolgente per conoscere da vicino questo angolo speciale e diventare un vero esploratore della natura. Leggi di più Domenica 28 Settembre 2025 Il bosco e i suoi racconti: una mattinata rigenerante in natura per adulti e bambini - TESORI NATURALI 2025 Nel Bosco di Santo Celso Bosco nei pressi del lago di Bracciano proponiamo una passeggiata per tutta la famiglia con attivita’ di bagno di foresta - shinrin yoku e connessione sensoriale. Leggi di più Domenica 27 Settembre 2025 Le voci del vulcano - IL VULCANO RACCONTATO AI BAMBINI - TESORI NATURALI 2025 con Umberto Pessolano, geologo e esperto in divulgazione scientifica e performance di teatro di figura/Circo a cura di Bianco Teatro Leggi di più Domenica 21 Settembre 2025 DA TREVIGNANO ALLA ROCCA - TESORI NATURALI 2025 L’escursione partirà dal Pontile sul lago a Trevignano Romano e si concluderà presso la Rocca degli Orsini; sarà basata sulla lettura del paesaggio geomorfologico, antropico e naturalistico, ripercorrerà gli ultimi 500.000 anni del territorio fornendo ai partecipanti le chiavi di lettura utili per orientarsi in tutta l’area del Parco Regionale di Bracciano - Martignano. Leggi di più