Seguici su

Forest Yoga® nel bosco: bagno di foresta e Hatha Yoga nel Bosco di Manziana - TESORI NATURALI 2025

Domenica 1 Giugno 2025

Forest Yoga® nel bosco: bagno di foresta e Hatha Yoga nel Bosco di Manziana - TESORI NATURALI 2025

Lo Yoga è una disciplina molto antica in grado di generare armonia, equilibrare corpo, mente ed emozioni, apportare un benessere psico-fisico. La Natura ci invita a riscoprire la connessione mente-corpo-spirito, movimento e respiro, pause e azione. In natura ci sentiamo più liberi, meno condizionati da schemi e pregiudizi, e possiamo entrare in contatto più facilmente con la parte più intima di noi, per raggiungere consapevolezza.

Immaginiamo allora la bellezza ed il potere curativo di praticare Yoga nella Natura, in una faggeta vetusta o vicino ad un fiume o fonte di acqua: gli elementi naturali ci ispirano e permettono di entrare maggiormente in risonanza con una dimensione di calma, di movimento lento, di respiro profondo. L’attività è adatta a praticanti esperti così come a persone alla prima esperienza. La conduzione è a cura di psicologi/psicoterapeuti con specifica formazione in Forest Therapy che sapranno preparare i partecipanti ad una immersione sensoriale nell’ambiente naturale prescelto di volta in volta, in linea col tema trattato, e da insegnanti di Hatha Yoga. L’esperienza immersiva e meditativa sarà amplificata dalla bellezza dei luoghi, dalla loro incontaminatezza e dal potere terapeutico delle sostanze benefiche rilasciate dagli alberi che potenzieranno il nostro sistema immunitario (fitoncidi – bvoc).

Pausa tisana durante l’esperienza.

E’ consigliato un abbigliamento comodo, a strati, scarpe antiscivolo, asciugamano, tappetino yoga, acqua, snack e pranzo al sacco che condivideremo alla fine insieme.

 

 

Organizzazione: La Casa nel Bosco ets

 

Info e prenotazioni: Tel:  3393341172   Email:lacasanelboscoets@gmail.com

Prenotazione obbligatoria SI

 

Appuntamento: ore 9.00 ingresso Bosco di Macchia Grande - Manziana (Roma)

 

Quota di partecipazione: 20€ adulto

 

Partecipanti: minimo   8    massimo 25

 

Accessibilità: no

 

Difficoltà: bassa

 

Durata: 3 ore e 30  (9.30 inizio attività– 13.00)